ideatori
Cristian Tava e Francesca Vitale ispirati (ed esasperati…) da due figli che ci hanno davvero cambiato la visione della vita: Jill e Jonathan.
Cristian – mi occupo da molti anni di comunicazione e formazione (www.cristiantava.it) ed applico il metodo Viva-io alle mie lezioni da anni anche con gli adulti.
Insegno Podcast, Personal Branding ma sopratutto #relazioneumana
Francesca – mi occupo da sempre di trovare soluzioni in famiglia, nella comunità, nel lavoro e nel volontariato. Il mio sito (www.toctocdisturbo.it) racconta le avventure e le soluzioni di una mamma Disprassica con due figli Dislessici.
Siamo stati artigiani, e lo siamo rimasti dentro, siamo stati “artisti formatori” in fiere e manifestazioni artigianali, didattiche ed ecologiche. Curiosi del mondo e appassionati di “tutto” quello che stimola il nostro desiderio di apprendere. Vediamo il mondo da più prospettive e cerchiamo di costruire ponti e confronti con chi vuole crescere con noi.
Il team di lavoro
Cristian Tava
Appassionato di Formazione e osservatore critico del mondo che ci circonda.
Mi occupo di webmarketing e amo l’artigianato e la musica Classica oltre al Metal
Credo fortemente nella Relazioneumana e ho fondato il progetto Villaggio Saggio.
Penso che il dovere di un formatore sia quello di essere onesto e trasparente e di portare le persone a pensare con la propria testa.
Francesa Vitale
Il mio lavoro è trovare soluzioni.
Ecco perché molti anni fa ho deciso di trovare soluzioni per i miei figli e per la loro dislessia.
Ho creato TocTocDisturbo.it per raccontare il mondo alternativo dei DIS e le difficoltà scolastiche di chi viene catalogato con disturbo specifico dell’apprendimento. Oggi ho fondato insieme a Cristian questa scuola Esperienziale frutto di anni di lavoro nell’artigianato, osservazione dei disagi degli studenti a scuola e di anni di ascolto attivo di bambini e genitori.
Sono una formatrice e credo nel valore del sapere e nell’uguaglianza e diversità delle persone. Credo in una comunicazione semplice, pulita, rispettosa e trasparente.
Sostengo il progetto Villaggio Saggio con entusiasmo e passione perché credo nell’evoluzione della società in qualcosa di molto più emozionante e appagante.
Sono DISprassica e, come i miei figli, vedo il mondo con occhi diversi.